

BARI - I porti dell’Adriatico meridionale tra i primi ad adeguarsi alla nuova normativa dell’Unione europea per rafforzare le procedure di controllo alle frontiere, grazie all’imponente dotazione tecnologica di avanguardia di cui dispongono.
Ieri mattina, nella sede di Bari dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico meridionale, il presidente Ugo Patroni Griffi, ha incontrato i vertici della Polizia di Frontiera di Puglia, Abruzzo e Molise e i dirigenti della Polizia di Stato, uffici di Polizia di Frontiera, dei porti che ricadono nel sistema per definire rappresentare gli adeguamenti tecnologico-strutturali cui l’Ente portuale sta procedendo per adeguare gli scali alla nuova normativa europea.
Si tratta dell’entrata in esercizio di un nuovo sistema denominato Entry/Exit System (EES), moderno ed efficiente, per il controllo delle frontiere perimetrali dell’Unione che sarà reso operativo già dal 20...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Spezia, completati i lavori al Molo Fornelli: LSCT ripristina la piena operatività
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si prepara a una nuova fase di sviluppo con il completamento anticipato dei lavori al Molo Fornelli Est, un risultato strategico per il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica