

LIVORNO - Il sistema portuale di Livorno-Piombino e dei porti elbani archivia il primo trimestre 2022 con una movimentazione generale di 9,5 milioni di tonnellate di merce e un 14,5% in meno rispetto a quanto movimentato nello stesso periodo dell'anno precedente.
Guardando allo scalo labronico, gli oltre 7 milioni di tonnellate di merce movimentata tra gennaio e marzo hanno implicato un calo del 17,2% sullo stesso periodo dell'anno precedente. La battuta di arresto รจ dovuta al collasso registrato nella movimentazione delle rinfuse liquide, i cui volumi si sono dimezzati rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, attestandosi a 928.877 tonnellate. Si tratta di un risultato cui ha contribuito soprattutto la drastica riduzione sia dello sbar...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Chioggia, impresa record: Cimolai Technology realizza due gru Goliath da 800 tonnellate
CHIOGGIA โ Al porto di Chioggia รจ in corso unโoperazione che unisce eccellenza tecnologica, visione industriale e capacitร logistica dโalta scuola. Cimolai Technology, leader internazionale nella progettazione di soluzioni di…
Congestion fee a Livorno, lโAdSp apre alla mediazione
LIVORNO – Un osservatorio tecnico per analizzare le criticitร e individuare soluzioni operative contro la congestione portuale: รจ questa la risposta dellโAutoritร di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale alla…
Porti liguri, Uiltrasporti allโattacco: โNomine sbilanciate serve un cambio di rottaโ
GENOVA – La Uiltrasporti Liguria alza la voce contro le recenti nomine nei Comitati di Gestione delle Autoritร di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale e Orientale, giudicandole โorientate in…
315 milioni di euro e 1,6 milioni di TEUs: il porto triestino apre al pubblico
TRIESTE โ ร partito ufficialmente questa mattina, con una conferenza stampa ospitata nella storica Torre del Lloyd, il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII del porto di Trieste. Un…
Diga di Genova, via alla Fase B: il Governo sblocca oltre 140 milioni
GENOVA โ Con il Decreto Omnibus approvato nei giorni scorsi, il Consiglio dei Ministri ha dato ufficialmente il via libera alla Fase B della nuova diga foranea del porto di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica