Porti dello Stretto con il vento in poppa

concessioni milazzo
MESSINA - Vento in poppa per i porti dello Stretto. Dopo un 2020 caratterizzato da una significativa contrazione dei traffici i dati a consuntivo dell’anno 2021 segnano una netta ripresa per gli scali dell’AdSp dello Stretto, Messina, Milazzo, Villa San Giovanni e Reggio Calabria, con segmenti che hanno registrato un forte rimbalzo tornando a valori ben maggiori di quelli del 2019 prima dell’insorgere della emergenza sanitaria da Covid. Il dato più significativo è quello delle merci varie in colli trasportate con i traghetti sui mezzi rotabili che assommano a oltre 14 milioni di tonnellate con un aumento di quasi il 17% rispetto al dato 2019 e del 25% rispetto al 2020. Questo aumento delle merci è frutto di un corrispondente incremento del numero dei rotabili trasportati che sono passati da 1.750.000 unità circa del 2019 a 1.650.000 circa del 2020 per superare i 2.000.000 di unità nel 2021. Vento in poppa anche anche per le merci solide alla rinfusa, in particolare semilavorat...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner