

CIVITAVECCHIA - Al primo report trimestrale il network dei porti di Roma e del Lazio può dirsi soddisfatto con un percorso che sembra segnare la ripresa post pandemia iniziata già durante il 2021.
I numeri parlano infatti di un traffico merci complessivo di 3.466.595 tonnellate con una crescita del 15,9% rispetto al primo trimestre dello scorso anno.
Le merci liquide chiudono il periodo Gennaio-Marzo con un +9,5% e 859.797 tonnellate complessive, mentre quelle solide con un +18,1% per un totale di 2.606.798 tonnellate.
Tra queste ultime, in crescita anche le categorie delle rinfuse solide con quasi 1 milione di tonnellate e delle merci varie in colli che, con un incremento di oltre l’11%, superano 1.600.000 tonnellate. In aumento del 2,6% anche il numero complessivo di accosti che passa da 493 a 506.
“Continua l’inversione di tendenza del sistema portuale laziale con riferimento ai traffici del setto...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porti, svolta per il lavoro: via libera alla trasformazione delle agenzie
ROMA – Una novità di rilievo per il sistema portuale italiano arriva dal Parlamento: le commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al decreto legge Infrastrutture…
Bucci: dal mare il futuro della Liguria
RAPALLO – “Il destino della nostra regione si gioca oggi: infrastrutture strategiche, dalla nuova Diga del porto di Genova al Terzo Valico, sviluppo del Polo Nazionale della Subacquea alla Spezia,…
Circle GROUP: nuovo contratto da circa 180.000
MILANO – Vale 180 mila euro il contratto che Circle Group ha siglato per l’avvio di un ambizioso progetto di digitalizzazione in collaborazione con un’importante Autorità portuale del Mediterraneo. Iniziativa…
Propeller Livorno, chiusura tra bilanci e visioni future
LIVORNO – Si è concluso ieri sera, nello scenario elegante dello Yacht Club, l’anno associativo del Propeller Club di Livorno. Un momento simbolico ma anche operativo, che ha riunito oltre…
Fase B per la diga di Genova: ecco il bando della Regione
GENOVA – Nuova fase, la B, per la nuova diga foranea di Genova. Sbloccati i fondi a Giugno per un totale di 50 milioni di euro per il 2026 e 92,8 milioni per il 2027, la Regione…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica