

GENOVA - L’Italia compie un un nuovo passo nella transizione ecologica del comparto marittimo: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha annunciato l’imminente pubblicazione delle linee guida nazionali per il bunkeraggio di nuovi carburanti marittimi, tra cui il GNL (gas naturale liquefatto), con modalità sia ship-to-ship che da terra. Ad anticipare il contenuto delle nuove disposizioni è stato il viceministro Edoardo Rixi, intervenuto al convegno “I nuovi combustibili marini sostenibili – Decarbonize Shipping”, organizzato dalla Capitaneria di porto – Guardia Costi...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Venezia: risultato economico 2024 pari a 20,7 milioni
VENEZIA – C’è un avanzo di amministrazione di oltre 158,8 milioni di euro (+57% sul 2023), un saldo di cassa di oltre 178,9 milioni di euro e un risultato di…
AdSp Genova: tutti i provvedimenti del Comitato di gestione
GENOVA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha approvato il bilancio consuntivo 2024, che registra un avanzo di amministrazione pari a circa 213,81 milioni…
Gariglio neo presidente dell’AdSp Livorno-Piombino: Giani ‘temporeggia’
LIVORNO – La partita per la presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale si è arricchita di un nuovo capitolo. Il Ministero delle Infrastrutture ha ufficializzato nelle scorse…
Gurrieri verso la presidenza AdSp Trieste-Monfalcone: via libera anche della Regione
TRIESTE – Un passo decisivo verso la nomina ufficiale del nuovo presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico orientale: la Regione Friuli Venezia Giulia si prepara infatti a esprimere…
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica