BARI - Porti pugliesi sempre più smart. Il Dipartimento IT (Information Technology) dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (AdSp MAM) prosegue infatti l’importante opera di trasformazione dei propri porti in ecosistemi sempre più intelligenti, attraverso l’utilizzo di Big Data, intelligenza artificiale, IoT e le più recenti tecnologie.
Negli ultimi giorni del 2021, nel porto di Bari, è stata avviata con successo la virtualizzazione della “security card”. Si tratta di un esempio concreto di cooperazione applicativa tra i sistemi pubblici e privati, attraverso soluzioni tecnologiche che assicurano l’interazione e lo scambio di informazioni senza vincoli sulle implementazioni. Il nuovo modello di interoperabilità, previsto dall’AgID (Agenzia per l'Italia Digitale), è stato avviato attraverso un’estensione del Port Community System(PCS) GAIA e, subito dopo la fase di sperimentazione e di rodaggio, sarà adottato, anche, neg...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti
GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…
La Spezia: “Il porto resti autonomo sotto l’AdSp attuale”
LA SPEZIA – Fronte comune della maggioranza e dell’opposizione a La Spezia. Raramente, ma a volte succede, soprattutto se la posta in gioco sta a cuore a tutti. In questo…
Ravenna: quattro milioni di incentivi per mezzi ‘green’ in banchina
RAVENNA – L’AdSp del Mar Adriatico Centro Settentrionale, nell’ambito del programma Green Ports, ha pubblicato un nuovo avviso con il quale invita i terminalisti e i concessionari portuali alla sostituzione…
Il Comune di Genova convoca un tavolo per i licenziamenti Maersk Italia
GENOVA – Dopo la proclamazione di sciopero di oggi a Genova per il licenziamento di quattro dipendenti Maersk Italia, scende in campo il comune di Genova con l’iniziativa dell’assessore al Lavoro…
Porto crocieristico di Fiumicino: AGCM solleva dubbi e richieste di revisione
CIVITAVECCHIA – La realizzazione del porto turistico-crocieristico di Fiumicino si trova al centro di un acceso dibattito, con importanti rilievi sollevati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A darne…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica