

LIVORNO - "I porti sono infrastrutture strategiche per la transizione ecologica e devono poter mettere in campo azioni concrete per la protezione della risorsa mare" lo ha dichiarato il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri, aprendo i lavori di un workshop internazionale sul futuro della sostenibilità del Mediterraneo e dei Mari europei, organizzato nell'ambito di LIFE4MEDECA, il progetto finanziato dall’Unione europea per supportare la creazione di un'Area ad Emissioni Controllate nel Mediterraneo.
"Il Mediterraneo è un patrimonio comune che dobbiamo proteggere, e in cui oggi è possibile coniugare le ragioni dello sviluppo e della sostenibilità ambientale, attraverso l’innovazione, la ricerca e la crescita delle attività di collaborazione f...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica