LIVORNO - Si scrive un altro pezzo di storia nella crescita di Porto di Livorno 2000, con l’apertura del City Cruise Terminal, nel cuore della città, che ospiterà tutti i croceristi, una sorta di lounge per chi decide di rimanere a Livorno e attendere gli shuttle bus per rientrare sulla nave, che cambia radicalmente l’accoglienza in città, superando finalmente il modello passato per cui i passeggeri sbarcavano e attendevano all’aperto in mezzo alla piazza, priva di panchine e servizi. Dal punto di vista dell’accoglienza dei viaggiatori, è una rivoluzione copernicana: il terminal infatti si estende su una superficie di 460 metri quadri, con più di 200 sedute e 88 armadietti, è dotato di riscaldamento ed aria condizionata per avere sempre una perfetta climatizzazione in ogni stagione e può accogliere le persone con mobilità ridotta con tutte le adeguate strutture.
In più, il Terminal è...
Condividi l’articolo
Tags: Turismo e crociere
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il mare a Milano? Con Msc Crociere si può
MILANO – Il mare a Milano. Msc Crociere “veste” di blu il flagship store Rinascente di Piazza Duomo, trasformando la sua iconica facciata e le sue storiche vetrine nel racconto…
CLIA Cruise Week: a Marzo l’evento a Rotterdam
ROTTERDAM – Si terrà dal 12 al 14 Marzo uno degli eventi più attesi per il settore delle crociere, la CLIA Cruise Week. Questa seconda edizione, organizzata dall’Associazione internazionale delle compagnie…
Crociere ad Ancona: richiesta di concessione di MSC per aree e banchine
ANCONA – È stato pubblicato dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale l’avviso per la richiesta di concessione da parte di Msc di aree e banchine nel porto di Ancona…
Tutto Novembre in un unico luogo
LIVORNO – Il penultimo numero dell’anno del consueto magazine che raccoglie le notizie salienti del mese di Novembre esce oggi con la possibilità di sfogliare e scaricare le pagine. Le…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica