Porti
Porto di Civitavecchia punta sull’idrogeno
Musolino: “Il nostro modello di sviluppo sostenibile parte da qui”

CIVITAVECCHIA – Lo scalo di Civitavecchia punta sull’idrogeno. L’AdSp del Mar Tirreno Centro Settentrionale partecipa infatti al bando Horizon 2020 "European Green Deal", con il progetto "ZEPHyRO", del valore di circa 25 milioni di euro. Il ruolo dell'ente sarà di porto "lighthouse", coordinatore dell’intero progetto.
L'idea progettuale è quella di fare di Civitavecchia un esempio di porto verde, realizzando su scala reale una serie di impianti mirati ad inserire nel bilancio energetico quantità di energie rinnovabili e di idrogeno verde che consentano una dimostrazione su scala significativa delle tecnologie della catena dell’idrogeno. L'obiettivo è dimostrare la “decarbonizzazione del porto” attraverso l’impiego dell’idrogeno sia come vettore di accumulo energetico, che può essere riconvertito in elettricità quando necessario, sia come combustibile...
Porti
Viceministro Morelli in visita a Gioia Tauro
Accolto dal commissario dell’Authority Andrea Agostinelli

Porti
“NEXT GEneration” evento pubblico Spediporto
Una grande Green Logistcs Valley nel futuro di Genova

Porti
29 Commissari straordinari per sbloccare 57 opere
Tra quelle portuali, nominati Guerrieri, Signorini e Monti

-
Shipping5 giorni fa
Accordo tra Grimaldi ed Armas Trasmediterránea
-
Shipping3 giorni fa
Corso in Shipping & Logistics Management
-
Porti4 giorni fa
Piero Neri: “La conflittualità deve sparire”
-
Shipping2 giorni fa
Procura Milano chiede fallimento di Cin
-
Porti4 giorni fa
La motonave Valencia di Grimaldi a Brindisi
-
Logistica5 giorni fa
Il 13 Aprile 1946 nasceva Confetra
-
Autotrasporto5 giorni fa
Autotrasporto: Fai convoca assemblea
-
Logistica1 giorno fa
AscoService aderisce ad Alis