LIVORNO - In coscienza, nel tempo incredibilmente lungo ormai trascorso dall’aggiudicazione provvisoria (o proposta di aggiudicazione) della Porto di Livorno 2000, riteniamo di aver periodicamente toccato e riferito ogni aspetto di una vicenda che, oltre ad essere davvero unica nel suo genere, va assumendo i caratteri sempre più marcatamente grotteschi di un giallo di dozzina, poco divertente e non poco fuorviante.
La cosi detta “fase della verifica delle dichiarazioni post aggiudicazione provvisoria (Il Tirreno, 10/IV18) ”, invocata dal presidente dell’AdSp per tentar di giustificare l’inaudita moratoria, è un passaggio che, nella norma, difficilmente supera i due mesi e, certo, non bisogna trascurare il fatto che il pacchetto andato in gara non era e non è perfettamente rispondente alla realtà. Ciò potrebbe provocare qualche……. titubanza o, secondo i più maligni, qualche pretesto per un ripensamento degli aggiudicatari. Verrebbe da pensare che una verifica tan...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia
MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Barletta prolunga i moli foranei
BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…
Licenziamenti Maersk: chiesto alla parte datoriale di ripensare la scelta
GENOVA – Oggi l’incontro previsto, in Comune a Genova, tra i rappresentanti sindacali CGIL, CISL e UIL e la parte datoriale di Maersk, dopo i licenziamenti repentini annunciati nei giorni…
Bari: al via l’Ufficio di Piano per il nuovo PRP
BARI – Il porto di Bari si prepara a una svolta cruciale per il suo futuro: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha annunciato la creazione di un…
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
ROMA – La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di rendere ordinario il ricorso all’autoproduzione nei porti italiani – soluzione ripresentata nei giorni scorsi e che era tornata…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica