

GENOVA - La ferrovia guadagna punti tra gli importatori che la scelgono per minimizzare gli extra-costi generati dalla permanenza dei contenitori in porto.
Lo dimostrano anche i dati dei porti di Genova e Savona, dove cresce la domanda per il trasporto via rotaia, confermando i due scali hub di riferimento per i retroporti del Nord Italia.
La crescita negli ultimi due anni, in linea con la tendenza generale, è del 9%, con 115.208 teu di container trasportati via ferrovia nel secondo trimestre 2022.
Un trend ancora più evidente se si amplia l’analisi all’intero semestre dell’anno, nel corso del quale sono stati movimentati 215.650 teu, +10,3% rispetto al primo semestre 2021.
L’ottimo andamento della ferrovia, soprattutto nel corso dei mesi di Maggio e Giugno, nel corso dei quali sono stati movimentati in media circa 1.000 treni al mese, ha contribuito al consolidamento del rail...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese
CIVITAVECCHIA – L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
A Gorizia un’officina per la riparazione di carri ferroviari
TRIESTE – Gorizia al centro di due importanti eventi per l’AdSp del mar Adriatico orientale e Trieste che con i suoi circa 10 mila treni annui è il primo porto…
PSA Genova Pra’ fa il bis con la Msc Mette
GENOVA – 24 mila TEUs, oltre 400 metri di lunghezza e 61 di larghezza. Sono questi i numeri della portacontainer Msc Mette arrivata al terminal PSA Genova Pra’, la seconda…
Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate
ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…
Servizio ferroviario nel porto di Genova: proroga alla concessione
GENOVA – Il nuovo Commissario straordinario dell‘AdSp del mar Ligure occidentale Paolo Piacenza, nominato a inizio Settembre dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dopo il passaggio di Paolo Emilio…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica