Ports of Genoa sempre più digitali

ports of genova
GENOVA - I progressi nel processo di digitalizzazione della gestione delle aree portuali, pilastro fondamentale per migliorare la capacità operativa e la sostenibilità delle infrastrutture di ultimo miglio, sono stati al centro dell’evento finale del progetto eBRIDGE-Emergency and BRoad Information Development for the ports of Genoa. Coordinato dal MIT e promosso da AdSp del mar Ligure occidentale, Digitalog, CIRCLE Spa, HUB Telematica e Connect, cui partecipano anche RAM Spa nonché terminalisti, inland terminal, MTO e stakeholder del sistema portuale quali RFI, il progetto ha un valore complessivo di circa 12 milioni di euro, di cui il 50% finanziati tramite fondi Connecting Europe Facilty (CEF). Lo scopo è potenziare l’infrastruttura fisica e informatica dell’ultimo miglio di accesso ai porti di Genova e Savona-Vado, attraverso lo sv...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner