Portualità e concorrenza: si rinnova lo scontro tra Filt Cgil e Antitrust su autoproduzione e competitività

lavoro portuali ccnl porti autoproduzione
ROMA - La proposta dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato di riformare il lavoro portuale, con particolare attenzione all’autoproduzione delle operazioni, ha nuovamente scatenato un acceso dibattito nel settore dopo le tensioni già emerse nel corso dell'estate 2024. La Filt Cgil, attraverso il suo segretario nazionale Amedeo D’Alessio, ha criticato duramente l’intervento, definendolo un tentativo di deregolamentare il mercato e mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori portuali e marittimi. Nel primo bollettino annuale del 2025, con ben quattro pagine dedicate all'argomento porti, l’Antitrust evidenzia che la normativa attuale sull’autoproduzione, disciplinata dall’articolo 16 della legge 84/1994 e dalle successive modifiche, pone limi...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

viabilità
Porti

Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti

GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner