

MILANO - Si chiamerà ”Wonder of the Seas” la quinta nave della Classe Oasis di Royal Caribbean. Sarà la più grande nave da crociera al mondo ed offrirà crociere in partenza da Shanghai.
Ieri negli stabilimenti francesi Chantiers de l’Atlantique, a Saint-Nazaire, si è svolta la cerimonia della posa della chiglia di Wonder of the Seas, che ha segnato l’inizio ufficiale dei lavori di costruzione della nave. La chiglia, per un peso di 970 tonnellate, 47 metri per 20 metri, è stata sollevata e posata sul molo adibito alla costruzione da una gru di 1.400 tonnellate.
I dettagli sono stati rivelati dal presidente e Ceo di Royal Caribbean, Michael Bayley, durante la conferenza dell’industria crocieristica globale svoltasi a Shanghai.
Il debutto della Wonder of the Seas è atteso nel 2021. L'unità, oltre a essere la più grande nave da crociera al mondo, sarà anche la prima unità della classe Oasis a navigare in Asia e nel Pacifico.
“Royal Caribbean è conosciuta per la sua capacità di...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Frattasi direttore generale Agenzia per la cybersicurezza nazionale
ROMA – In un contesto geopolitico in cui la cybersicurezza si pone sempre con maggior importanza al centro delle politiche pubbliche e private, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) lavora…
Moby Prince: il fantasma della verità bussa ancora
LIVORNO – Esistono fatti ed avvenimenti, il più delle volte tragici e luttuosi, su cui la parola fine sembra non poter mai venire scritta, quasi come se il fantasma della…
Marevivo: “Servono i decreti per attuare la Legge Salvamare”
ROMA – Il 10 Giugno 2022 entrava in vigore la Legge Salvamare, un traguardo importante raggiunto anche grazie al contributo di Marevivo, “perché -dicono dall’associazione Onlus– finalmente si consente ai…
Confindustria Nautica: “Serve una riforma delle concessioni”
ROMA – Confindustria Nautica coglie lo spunto fornito dal recente richiamo formulato dal Presidente della Repubblica, riguardo la necessità di regolare le concessioni demaniali con organiche normative di settore e…
Cybersicurezza, aumentati attacchi alle piccole-medie imprese
ROMA – Nel 2022, le denunce per attacchi hacker gravi ai server italiani sono aumentate quasi della metà, esattamente del 45%. “Bersaglio dei cybercriminali sono soprattutto le piccole e medie…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica