

ROMA - La piattaforma “OpenCantieri” del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è stata premiata come migliore progetto nell’ambito della categoria “Giustizia, trasparenza, partecipazione” al Premio “PA sostenibile - 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030” indetto da Forum PA in corso a Roma.
OpenCantieri (www. opencantieri. mit. gov. it) è stato sviluppato in partnership con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (Dipe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Formez PA, Catchy, Fondazione Politecnico di Milano e Sciamlab ed è stato valutato fra le 258 candidature ricevute dalla PA centrale e periferica.
Si tratta di un aggregatore di dati che mostra in modo accurato, informazioni sullo stato avanzamento delle opere pubbliche, quali lavori per strade, ferrovie, metropolitane, porti e aeroporti, e molte altre indicazioni di settore, esposte, per la prima volta in Italia, in formato aperto sul sito del ...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
MONFALCONE – L’economia del mare e il suo sviluppo sul territorio sono al centro dell’accordo tra il Comune di Monfalcone e il Polo Tecnologico Alto Adriatico. La giunta della città…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica