Nautica
Premiato mega yacht “Metis” di Benetti
Con il World Superyacht Awards

LIVORNO - Il mega yacht di 63 metri di Benetti “Metis” conquista il gradino più alto del podio e si aggiudica il World Superyacht Awards per la categoria “Yacht dislocanti tra 1.000 e 1.499 GT”. Il riconoscimento arriva un anno dopo il successo di M/Y Spectre, che vinse ai Superyacht Awards nell’edizione 2019, organizzata come sempre da Boat International.
Continua a leggere
Nautica
Accordo tra Guardia Costiera e Tethys Onlus
Operativa nuova “funzione-avvistamenti” dell’App #PlasticFreeGC

ROMA - Un accordo tra il Comando generale della Guardia Costiera e l’Istituto Tethys Onlus è stato formalizzato e presentato oggi, venerdì 16 Aprile, nella suggestiva cornice della Sala degli specchi del Comune di Sanremo. A sottoscriverlo, l’Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, Comandante generale delle Capitanerie di porto, e Simone Panigada, presidente dell’Istituto, che si adopera per la conservazione dell'ambiente marino.
La sottoscrizione della convenzione - che si inserisce in una più ampia e consolidata sinergia d’intenti che vede Guardia Costiera e Istituto Tethys collaborare già su diversi filoni ambientali - rende pienamente operativa la nuova “funzione-avvistamenti” dell’App #PlasticFreeGC; funzione, quest’ultima, presentata al grande pubblico in occasione della “Giornata del mare e della cultura marinara”, ricorsa lo scorso 11 Aprile.
All’importante momento formale ha preso parte an...

ROMA – Buone notizie per la nautica da diporto italiana. Dall'ultima ricerca della Fondazione Symbola, “L’Italia in 10 selfie 2021”, emerge infatti che il settore è riconosciuto come una vera eccellenza a livello mondiale, ricercato e ben apprezzato.
Lo studio “racconta” i primati nell’economia circolare, della green economy, del design che attraversano i settori del made in Italy. Primati che vedono talvolta protagoniste multinazionali tascabili, altre piccole e medie imprese.
Nel settore della nautica da diporto l’Italia sta in cima alla classifica per quel che riguarda il saldo commerciale, con più di 2 miliardi di dollari, seguita dal Regno Unito (1,5), dai Paesi Bassi (1,4), dalla Germania (0,7) e dalla Polonia (0,5).
Seconda dopo i Paesi Bassi per quel che riguarda le esportazioni...

MARINA DI CARRARA – Nasce, proseguendo l’implementazione del piano di iniziative di formazione, l'Academy di The Italian Sea Group.
In collaborazione con l’Università di Genova e la Fondazione Promostudi, la nuova struttura formativa sarà dedicata alla realizzazione di percorsi di eccellenza per i dipendenti dell’azienda e per studenti laureandi dei corsi di laurea in Ingegneria nautica e in Ingegneria meccanica a indirizzo Meccatronico e del corso di laurea magistrale in Yacht Design.
L'Academy sarà ospitata direttamente all'interno del cantiere della società che si è dotata appositamente di una struttura polivalente di circa 300 metri quadri, con oltre 150 posti che, in questa fase iniziale, verrà utilizzata per un terzo della capienza per lezioni in presenza, sempre in funzione dell’evoluzione dei prossimi provvedimenti normativi.
Saranno coinvolti i docenti dell’Università di Genova, profes...
-
Shipping4 giorni fa
Corso in Shipping & Logistics Management
-
Porti5 giorni fa
Piero Neri: “La conflittualità deve sparire”
-
Shipping3 giorni fa
Procura Milano chiede fallimento di Cin
-
Porti5 giorni fa
La motonave Valencia di Grimaldi a Brindisi
-
Logistica5 giorni fa
Trasporto ferroviario: Forum FerCargo presenta il Position paper sul Pnrr
-
Logistica2 giorni fa
AscoService aderisce ad Alis
-
Shipping2 giorni fa
Consegnata la nave Gnv Aries
-
Shipping3 giorni fa
Approvato il primo piano di “ship recycling”
Utilizzando il sito, accetti la nostra politica sui cookie. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.