HANOVER - Con il progetto “5G Port of the Future”, che ha come protagonista il porto di Livorno, Ericsson ha ricevuto il prestigioso premio “Industrial Energy Efficiency Award” durante gli Hannover Messe Digital Days, in svolgimento ieri e oggi. Il riconoscimento è stato assegnato per i risultati raggiunti in termini di sostenibilità, di aumento di efficienza e di riduzione dell’impatto ambientale delle operazioni di logistica all’interno del porto, ottenuti grazie all’implementazione di tecnologie quali 5G, Internet of Things, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale.
Una delle principali sfide che i porti devono affrontare è come poter evolvere per diventare più efficienti, competitivi e sostenibili nello scenario globale. Con la sua bassa latenza, l’elevata capacità e maggiore flessibilità, il 5G è una piattaforma...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Governo stoppa (al momento) l’autoproduzione nei porti
Sestri Ponente: proteste per i disagi causati dai lavori del cantiere Fincantieri
Emergenza Usmaf: i marittimi livornesi lamentano carenza di supporto medico
Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti
La Spezia: “Il porto resti autonomo sotto l’AdSp attuale”
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica