Prevenzione degli infortuni in porto

Prevenzione
LIVORNO - Giovedì prossimo 19 Luglio verrà presentato, sia a Livorno che a Piombino, il Piano Mirato di Prevenzione. In questa occasione sarà anche illustrato il progetto high-tech dell’Inail, Bric-ID 24”. Un Piano Mirato di Prevenzione (Pmp) per elevare stabilmente i livelli di sicurezza e ridurre le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro, in particolare quelli mortali e gravi. A più di due mesi di distanza dall’esplosione di un serbatoio che ha causato in porto la morte di due operai, l’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale mette mano a un progetto ambizioso sulla safety e security in ambito portuale. Lo fa attraverso un accordo di collaborazione patrocinato dalla Regione Toscana e sottoscritto, oltre che dall’Authority, anche dall’Azienda Usl Toscana Nord Ovest e dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail). Tra gli obiettivi che i sottoscrittori dell’accordo si prefiggono di raggiungere grazie alla red...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

celle
Porti

Celle porta persone per il primo soccorso sulle navi

LIVORNO – Le cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso che l’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale ha consegnato agli operatori portuali interessati (Tozzi,…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast