Prima nave alla Piattaforma Logistica di Trieste

prima nave
TRIESTE - In arrivo la prima nave ro-ro alla Piattaforma Logistica di Trieste (HHLA Plt Italy). Si tratta della “Ulusoy-14”, che attraccherà domani con un pieno carico di circa 273 unità. Il servizio che collega Trieste al porto turco di Çeşme, gestito dall’armatore Ulusoy, fino ad ora era attivo presso il Trieste Intermodal Maritime Terminal (Timt) tra Molo VII e Molo VI del Porto Nuovo. D’ora in avanti la sola toccata del sabato della Ulusoy Sealines, rappresentata in Italia dall’agenzia marittima Samer & Co. Shipping, opererà esclusivamente presso gli accosti del nuovo terminal multipurpose della Piattaforma Logistica. “È una grande soddisfazione l’arrivo della prima nave la Ulusoy-14, prova del nove della piena operatività della Piattaforma Logistica e della sua completa integrazione con il porto commenta il presidente dell’Autorità di Sistema portuale, Zeno D’Agostino. “In un momento storico come quello che stiamo vivendo, flagellato dalla ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast