Procedure di controllo alla merce

Procedure
LIVORNO - Procedure di controllo alle merci sicure, veloci, sostenibili dal punto di vista ambientale, integrate ed armonizzate attraverso la digitalizzazione dei primi sportelli unici di controllo a livello europeo: sono questi i temi dei seminari e delle visite tecniche svolte a Livorno nell’ambito dell’iniziativa europea Smooth Ports – Interreg Europe. I gruppi tecnici di importanti porti europei e italiani (Livorno, Amburgo, Nantes, Varna, Trieste e Monfalcone) hanno visto anche la proficua partecipazione degli enti di controllo competenti per i controlli alle merci quali il ministero della Sanità, l’Agenzia delle Dogane, il Servizio Fitosanitario Regionale e l’Agecontrol. La realtà livornese ha potuto dimostrare di essere una best practice di livello europeo nella gestione sinergica dei controlli e nell’efficientamento delle operazioni di verifica sui carichi, grazie alla forte cooperazione sviluppatasi fra Autorità portuale, enti di controllo ed operatori portuali ed int...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner