Produttori di auto e fornitori logistici: insieme contro la crisi

auto
BRUXELLES - ECG, Associazione europea della logistica dei veicoli, festeggia 25 anni e coglie l'occasione per una riflessione sulla gestione della carenza di capacità nella logistica dei veicoli finiti avviato tra le case automobilistiche e gli operatori. Un dialogo accolto favorevolmente che fa seguito alla riduzione significativa della produzione di automobili nel 2021 e 2022, senza alcuna garanzia da parte delle case automobilistiche, che ha portato a una importante contrazione della capacità nel settore e alla mancanza di fiducia nei volumi futuri. ECG aveva avvertito di questo pericolo: dall'inizio del 2020, non c'è stata tregua per gli operatori. Covid, carenza di materiali hanno creato tanta incertezza che gli investimenti si sono di fatto fermati. Non solo: l'inflazione e i costi operativi saliti stelle hanno fatto sì che molti vettori operassero in perdita per gran parte di questo periodo. ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

truck park civitavecchia bei 22 novembre crescita dei traffici seatrade azzopardi
LogisticaTrasporti

Civitavecchia pensa a un Truck park

CIVITAVECCHIA – “Abbiamo avviato le prime verifiche con l’assessorato all’Urbanistica Enzo D’Antò per individuare la zona più idonea per la realizzazione di questo progetto che prevede non solo parcheggi per…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner