

VERONA - Il Progetto Quarto Modulo da 750 metri che permetterà di incrementare la capacità complessiva dell’interporto Quadrante Europa è stato presentato questa mattina nella sala conferenze di Terminali Italia a Verona. Le opere previste consentiranno di intercettare sempre più volumi di traffico merci a favore del trasporto combinato gomma-ferro e rafforzare la funzione strategico-logistica dello scalo di Verona.
Questi obiettivi del progetto di potenziamento infrastrutturale, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dall’amministratore delegato e direttore generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) Maurizio Gentile e dal presidente del Consorzio Zai Matteo Gasparato, alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti e del sindaco di Verona F...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
800 milioni per il recupero dei materiali di scavo tunnel di base del Moncenisio
ROMA – Vale quasi 800 milioni di euro il contratto dell’appalto per il recupero dei materiali di scavo sul versante francese del tunnel di base del Moncenisio. Via libera all’aggiudicazione…
Fermerci all’Expo Ferroviaria
MILANO – Si è aperta ieri a Milano Expo Ferroviaria, l’evento dedicato a tecnologia, prodotti e sistemi ferroviari. Anche Fermerci, associazione che riunisce gli attori del settore logistico ferroviario, ha…
Blocco treni al Frejus: richieste di intervento urgente
ROMA – Una notizia che preoccupa il mondo economico al di qua del confine italo-francese: la circolazione dei treni tra Italia e Francia non riprenderà prima della prossima estate. Questa…
EXPO Ferroviaria 2023: Italia in prima linea per l’innovazione
MILANO – E’ stata inaugurata l’11ª edizione di EXPO Ferroviaria, l’esposizione internazionale biennale leader in Italia ed Europa dedicata alle tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari. L’evento è stato aperto con…
Cab Log, al via l’Academy per camionisti
VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica