LIVORNO - Stefano Pagani Isnardi, responsabile Ufficio Studi UCINA , ospite dell'International Propeller Club Port of Leghorn, il club guidato da Maria Gloria Giani Pollastrini , ha evidenziato i segnali molto positivi per il settore della Nautica, sia in ambito italiano che in quello regionale della Toscana. Negli ultimi 4 anni il settore ha segnato un incremento di circa il 60% rispetto all'anno nero del 2013.
Alla serata, dell'International Propeller Club Port of Leghorn, ha partecipato anche Vincenzo Poerio, recentemente confermato presidente del distretto nautico toscano che ha evidenziato come ''La nautica toscana sia la realtà più importante in Italia, con 13 marchi che rappresentano l'economia regionale e portano un fatturato pari al 60% di quello italiano''.
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Benetti conquista il “Best of the Best” di Robb Report con B.Loft 65M
LIVORNO – Benetti si aggiudica un nuovo prestigioso riconoscimento internazionale: il suo ultimo progetto, il B.Loft 65M, è stato incoronato vincitore nella categoria “Marine – Best Interiors” dell’edizione 2024 del…
Nave Vespucci a Genova: orgoglio italiano e simbolo della Blue Economy
GENOVA – Genova ha celebrato il rientro nel porto dell’Amerigo Vespucci, storica nave scuola della Marina Militare, che conclude nella Superba il suo straordinario viaggio intorno al mondo, iniziato il…
La vela sportiva genera 339 milioni di euro
ROMA – Un nuovo primato per la vela italiana: nel 2024 il “Sistema Vela Sportiva” ha prodotto un impatto economico di oltre 339 milioni di euro, secondo il primo Rapporto…
Capraia Sail Rally 2025: salpa il fascino della vela d’epoca tra storia, cultura e sport
ISOLA DI CAPRAIA – Giovedì 12 giugno prenderà il via la quinta edizione del Capraia Sail Rally, evento tra i più attesi nel panorama della vela classica, organizzato dall’Associazione Vele…
Confindustria Nautica: tentativo di sblocco per il rilascio del titolo di ufficiale di 2ª classe
ROMA – Dopo mesi di incertezze normative e interpretative, arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un nuovo tentativo di sblocco per il rilascio del titolo professionale di ufficiale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica