Proposto un meccanismo globale per il prezzo delle emissioni di gas serra nel trasporto marittimo

emissioni decarbonizzazione COP 28 carburanti marittimi ecsa eliminare le emissioni di Co2 decarbonizzazione
LONDRA - Per raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette di gas serra (GHG) nel trasporto marittimo internazionale entro il 2050, un'alleanza formata da 47 governi e dall'industria dello shipping ha presentato una proposta congiunta all'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO). L'iniziativa punta a introdurre un sistema di prezzo sulle emissioni di GHG nel settore marittimo, attraverso un emendamento alla Convenzione MARPOL. La proposta, sostenuta da grandi nazioni marittime come Grecia, Giappone, Corea e Regno Unito, include anche i principali Stati di bandiera come Bahamas, Liberia, Isole Marshall e Panama, tutti i Paesi membri dell’Unione Europea e altre nazioni africane e insulari del Pacifico e dei Caraibi.

Un fondo per accelerare la transizione verso combustibili a zero emissioni

Il meccanismo proposto prevede un contributo annuale obbligatorio da parte delle compag...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner