Archivio
Protocollo con Governo non evita crack autotrasporto
ROMA - Il protocollo sottoscritto da alcune associazioni con i rappresentanti del Governo, lo scorso 5 Novembre, nei contenuti è una minestra riscaldata che, pur confermando le solite risorse economiche distribuite alla rinfusa, non affronta le vere questioni strutturali che hanno determinato il crack dell'autotrasporto italiano con inevitabili riflessi negativi e drammatici sulla sicurezza stradale. È quanto afferma Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, associazione che sta mettendo a punto un centro di monitoraggio e analisi sull'autotrasporto italiano e sulla crisi in atto.
Ecco i dati che - secondo una nota di Trasportounito - scaturiscono dalla prima analisi a campione rivolta ad accertare in particolare le conseguenze di una crisi senza precedenti che sta di fatto azzerando l'autotrasporto italiano in un paese, come l'Italia, in cui tutt'oggi circa l'87% delle merci è trasportato su gomma. Sono 83.000 le aziende di autotrasporto c...
Archivio
Porto Trieste hub lungo Via della Seta
Archivio
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby


Archivio
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador


-
Logistica5 giorni fa
AscoService aderisce ad Alis
-
Shipping5 giorni fa
Consegnata la nave Gnv Aries
-
Porti5 giorni fa
“NEXT GEneration” evento pubblico Spediporto
-
Porti2 giorni fa
Contributo dei Piloti per la Darsena Europa
-
Shipping5 giorni fa
Assarmatori al fianco di Moby e Tirrenia CIN
-
Autotrasporto5 giorni fa
Pronti a proclamare lo stato di agitazione
-
Shipping21 ore fa
Giachino confermato presidente e ad di Saimare
-
Porti2 giorni fa
Le nuove infrastrutture nei porti della AdSp Sicilia occ.