Ravenna: da Marzo si torna ai livelli pre pandemia

progetto hub porto di ravenna
RAVENNA – Arrivano i dati dei primi due mesi del 2021 dei movimenti nel porto di Ravenna che, nel complesso, registrano un lieve calo del 3,4% rispetto lo stesso periodo del 2020: 3.697.510 tonnellate. Nel mese di Febbraio, si è registrato in particolare, una movimentazione di 1.782.241 tonnellate, in calo del 10,3% rispetto all'anno precedente. Calano le merci secche che con una movimentazione pari a 3.051.796 tonnellate scendono dell’1,8% e, nell’ambito delle stesse, le merci in container presentano un calo del 4,0% mentre le merci su rotabili del 5,8%. Stessa sorte per i prodotti liquidi: 645.714 tonnellate rappresentano rispetto al 2020 una diminuzione del 10,0%. Le prime stime per il mese di Marzo, tuttavia, prospettano una decisa inversione di tendenza verso l’auspicata ripresa, tale da...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

vietnam
Porti

Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang

VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
canu
Porti

Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio

VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner