

RAVENNA - Il 2021 parte bene per il Terminal T&C del porto di Ravenna: l’analisi statistica effettuata sulle movimentazioni ha evidenziato un incremento del numero dei rotabili movimentati pari al 14.66%, in confronto allo stesso periodo del 2020, prima degli effetti della pandemia su tutti i traffici portuali.
Un risultato positivo, secondo l’amministratore del Terminal, Alberto Bissi nel quale “si sperava dopo il segno di lieve crescita registrato nel 2020 (+0,43). Sicuramente una tendenza riconducibile al fatto che Grimaldi e Cin Tirrenia da Giugno scorso scalino il porto di Ravenna tre volte a settimana, ciascuna con un proprio traghetto contrariamente a quanto avveniva in precedenza, effettuando la linea di Autostrada del Mare Ravenna/Brindisi/Catania”.
“Questo incremento -aggiunge Bissi- ha dato impulso positivo all’insieme delle risorse umane, dirette e indirette, che operano in T&C ed ...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Nuova concessione per Terminal Rinfuse Venezia
VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha approvato all’unanimità il rilascio di una nuova concessione demaniale pluriennale a Terminal Rinfuse Venezia S.p.A.…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
L’AdSp Mare Adriatico Centrale assume: otto posti a concorso
ANCONA – L’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico Centrale ha avviato le procedure concorsuali per l’assunzione di otto nuove figure professionali a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati…
Rigassificatore di Piombino: nonostante il parere Arera, Giani conferma il trasloco nel 2026
PIOMBINO – Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ribadito che il rigassificatore di Piombino dovrà lasciare la banchina est della darsena nord nel luglio 2026. Questo malgrado il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica