Ravenna: si può parlare, con molta cautela, di ripresa?

ravenna
RAVENNA – Le previsioni fatte agli inizi di Aprile, quando si attendevano i dati dei traffici del porto di Ravenna di Marzo, sembrano confermate. Il terzo mese dell'anno si chiude infatti con un rimbalzo significativo in tutti i settori merceologici, rispetto al 2019. Lo sbarco di semi oleosi, registra oltre 129.000 tonnellate movimentate, cioè un +126%; incremento minore ma comunque positivo, +18%, anche per i prodotti metallurgici, con circa 545.000 tonnellate movimentate e nei prodotti chimici, che registrano oltre 60.000 tonnellate movimentate (+61%); bene infine, anche il settore delle materie prime ceramiche, con quasi 340.000 tonnellate movimentate (+22%). Con i dati aggiornati si chiude positivamente il pr...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

estate sviluppo e dibattito Porto di Bari tra i primi dieci in Italia porti dell'AdSp Mam
Porti

Estate inaspettata per i porti dell’AdSp Mam

BARI – L’estate 2023 fa ricordare finalmente i numeri pre Covid nei porti dell’AdSp del mar Adriatico meridionale con 3.715 accosti che rappresentano quasi il 27% in più rispetto al…
ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast