Recupero del Faro Napoleonico di Barletta

Napoleonico
BARLETTA - Al fine di concordare gli step operativi per il recupero e la valorizzazione dello storico Faro Napoleonico di Barletta, nella giornata di ieri, giovedì 3 Febbraio, il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico meridionale (AdSp MAM), Ugo Patroni Griffi, e il management dell'Ente hanno incontrato il comandante della Capitaneria di Porto di Barletta, C.F. (CP) Daniele Governale e la direttrice della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le Province BAT e Foggia Anita Guarnieri, in prossimità dell’antica lanterna. In forza del protocollo di intesa sottoscritto tra l'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico meridionale e MiC (Segretariato Regionale e Soprintendenza) quest’ultimo curerà la progettazione e la direzione dei lavori di restauro del faro in consegna all’Ente portuale, che saranno sostenuti economicamente dall’AdSp MAM, che ne gestirà l’appalto. Il tutto nell'ambito di un percorso...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ten-t
Porti

L’AdSp Mts presenta i progetti al coordinatore Ten-T

BRUXELLES – Il presidente dell’AdSp del mar Tirreno settentrionale Luciano Guerrieri, in occasione della riunione a Bruxelles del XVIII Forum di Corridoio Scandinavo Mediterraneo, ha avuto un incontro bilaterale con il…
messina Rada San Francesco studio di fattibilità reggio
Porti

Il bando per due concessioni a Messina si rifarà

MESSINA – Il Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Sicilia ha pubblicato ieri le due sentenze relative ai giudizi di legittimità dei due bandi di gara pubblicati dalla AdSp dello Stretto…
Vado
Porti

Vado: al via il nuovo servizio settimanale PNX

VADO – Nuovo collegamento settimanale per il Container Terminal di Vado Gateway, tra i tecnologicamente più avanzati del Mediterraneo grazie a una serie di dotazioni all’avanguardia. Con l’arrivo della MV…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast