“Respect for Future”: Fincantieri sensibilizza sulla violenza di genere

respect
MONFALCONE -  “Respect for Future” è il programma promosso da Fincantieri per sensibilizzare sul tema della cultura del rispetto e contribuire attivamente alla prevenzione della violenza di genere. Un percorso che è giunto alla sua conclusione dopo aver coinvolto in un anno quasi 10000 persone in 11 siti produttivi e sedi aziendali distribuiti su tutto il territorio nazionale e che si è chiuso nello stabilimento di Monfalcone. "Per Fincantieri, essere un'azienda forte e a prova di futuro significa avere il coraggio di guardare oltre la linea di produzione e riconoscersi come una comunità viva, che ha un ruolo nell'affrontare temi difficili e delicati" ha detto Pierrobberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri. "Con "Respect For future" ci siamo assunti la responsabilità sociale del tempo in cui viviamo, parlando, edu...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

zona lavoro portuale del transhipment Autorizzazione paesaggistica porto canale di cagliari
Shipping

Gruppo Grendi a Cagliari, da record

CAGLIARI – Porto Canale ha accolto nel weekend appena trascorso la nave più grande mai ormeggiata a Cagliari. 399 metri di lunghezza, una larghezza di 54 metri e una capacità…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner