

ROMA - Obiettivi e contenuti del Def e della Legge di Bilancio, aspettative, preoccupazioni e proposte delle piccole imprese, sono i temi che hanno caratterizzato l’incontro di ieri pomeriggio tra Rete Imprese Italia e il Ministro dell’Economia Giovanni Tria.
La delegazione guidata dal presidente della CNA e di Rete Imprese Italia Daniele Vaccarino, era composta dal Segretario generale della CNA Sergio Silvestrini, dal Direttore generale della Confcommercio Francesco Rivolta e dagli esperti fiscali confederali.
Rete ha chiesto di mettere in campo atti e misure in grado di superare l’attuale fase di rallentamento dell’economia, un rallentamento che sta interrompendo una ripresa faticosamente agganciata, a partire dalla riduzione del prelievo fiscale, che grava in misura eccessiva e squilibrata sulle attività produttive e che va ridotto e semplificato, insieme alla riconferma dell’impegno a sterilizzare le clausole di salvaguardia e a ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Ue rafforza la difesa portuale: hub nel Mar Nero e guida italiana per missione Aspides
BRUXELLES/ROMA – Mentre la pressione geopolitica sulle grandi rotte commerciali si intensifica, l’Unione Europea accelera la propria strategia di protezione marittima. Due mosse, apparentemente distinte, si saldano in un’unica visione…
Plenitude apre a nuovi capitali: Eni cede il 20% ad Ares per 2 miliardi
MILANO – Eni compie un nuovo passo nella valorizzazione delle proprie partecipate strategiche. Con un’operazione del valore di 2 miliardi di euro, il gruppo ha siglato un accordo con Ares…
Cemento a emissioni zero: da Brevik a Brescia, il futuro si costruisce sottoterra
OSLO – Alla foce di un fiordo, nella contea di Telemark, in Norvegia, svetta un camino d’acciaio alto cento metri. Non è un monumento, ma un segnale. Quello che esce…
Snam, finanza con visione: doppio riconoscimento al CFO Summit 2025
SAN DONATO MILANESE – Una strategia finanziaria salda, orientata alla crescita e intrinsecamente sostenibile: è questo il modello con cui Snam si è distinta ai Business International Finance Award 2025,…
Fincantieri: innovazione digitale e transizione green in primo piano al NAV 2025
MESSINA – La transizione ecologica e digitale del comparto marittimo passa anche da Messina, dove Fincantieri ha partecipato alla 21esima edizione del NAV – International Conference on Ship and Maritime…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica