

GENOVA – Per la ricollocazione dei depositi chimici su Ponte Somalia e definire gli atti demaniali, nell'ultima seduta del 2021 il Comitato di gestione dell'AdSp del Mar Ligure occidentale ha destinato 30 milioni di euro.
I fondi fanno parte del Programma Straordinario alla ricollocazione dei depositi chimici e di definire gli atti demaniali in accoglimento dell’istanza presentata da Superba Srl per la ricollocazione dei depositi chimici presso Ponte Somalia ribadendo la necessità della tenuta dei livelli occupazionali e dello sviluppo dei traffici.
La decisone del Comitato è stata presa a valle del parere sfavorevole espresso dalla Commissione Consultiva in considerazione dell’urgenza e della strategicità dell’intervento e previo respingimento delle due istanze concorrenti proposte da C. Steinweg-GMT e CSM, e da Silomar, Sampierdarena Olii e SAAR Depositi Portuali con la motivazione che la ricollocazione dei depositi chimici costituisce un obiettivo strategico imprescindibile...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona e Genova: un ‘patto’ che fa scuola
SAVONA – Il caso del progetto che prevede la costruzione di circa novanta cassoni per il basamento della nuova Diga esterna nel porto di Genova rappresenta un importante punto di…
Trasporto marittimo per l’Elba, Confcommercio denuncia già parecchie criticità
PORTOFERRAIO – La stagione turistica 2023 è appena partita, ma i problemi legati al trasporto marittimo toscano non si sono fatti attendere e l’isola d’Elba rischia già di essere una…
Rosselli commissario dell’Autorità Portuale Regionale
VIAREGGIO – Dopo la sentenza del Tar di Firenze che ha annullato la nomina di Alessandro Rosselli a segretario generale dell’Autorità Portuale Regionale, il presidente della Toscana Eugenio Giani lo…
La Spezia nuovo hub di FAROS, al via la Call for Startup
LA SPEZIA – Ieri si è aperta la nuova Call for Startup di FAROS, l’acceleratore dedicato alla Blue Economy nato nel 2021 per promuovere in Italia un’economia del mare a…
Deglobalizzazione e mar Mediterraneo, quale ruolo per l’Italia?
LA SPEZIA – La corsa per la ripresa dei traffici nei porti italiani, tra investimenti per rendere più efficienti i sistemi portuali e nuove politiche commerciali caratterizzate dagli effetti di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica