

FIRENZE - Con la crisi russo-ucraina, il rigassificatore di fronte alla costa livornese torna al centro dell'attenzione. Dalla Regione Toscana arriva in queste ore il parere favorevole al procedimento di VIA di competenza statale, per il progetto proposto dalla società Olt Offshore Lng Toscana che punta ad aumentare il numero di accosti di navi di piccola taglia ricevibili dal terminale, senza alcuna modifica strutturale.
La proposta dall’assessora all’ambiente Monia Monni viene quindi approvata dalla giunta regionale: “Si tratta di una modifica non strutturale all’impianto -spiega la Monni- che avrebbe sostanzialmente lo scopo di massimizzare la capacità e la flessibilità di ricezione da parte del terminale, sia in termini di capacità di carico delle navi metaniere autorizzate, sia in termini di qualità e provenienza del Gnl, garantendo in tal modo sostenibilità ambientale e massimo livello di sicurezza”...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fondi Pnrr, speso solo il 12%
ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
Consegnate le borse di studio “Cav. Lav. Tito Neri” 2023
LIVORNO – Nell’auditorium dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno, si è ripetuto l’ormai tradizionale ‘rito’ della consegna di 10 borse di studio intitolate al Cavaliere del Lavoro Tito Neri e destinate…
Galloo e Stellantis per riciclo di veicoli a fine vita
AMSTERDAM – Stellantis è in prima linea nel processo di riduzione delle emissioni non solo con una forte spinta verso la produzione di veicoli elettrici, ma anche con progetti legati…
Mercato auto: la Cina domina il settore export
ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica