Rigassificatore Livorno, via libera al potenziamento

rigassificatore allocazione
LIVORNO - Incassato l'ok dalla Regione Toscana, con parere positivo anche sulla parte ambientale, si attende solo il semaforo verde anche attraverso decreto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, per aumentare la capacità di rigassificazione della Fsru Toscana. Dagli attuali 3,75, il rigassificatore galleggiante ormeggiato al largo delle coste di Livorno potrà 'accelerare' sino a 5 miliardi di metri cubi annui 'a costo zero' ,  vale a dire senza la necessità di porre in essere nuovi investimenti infrastrutturali ma solo attraverso l’ottimizzazione delle modalità di esercizio dell’impianto, attivo a regime dal 2016. "Si tratta di un potenziamento operativo che sarà reso disponibile nel corso del prossimo anno termico che inizia nel mese di ottobre" si legge in un'intervista pubblicata sull'edizione odierna (1/3) de Il Sole 24 Ore a Elio...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

alleanza ue nucleare
Energia

Alleanza Ue sul nucleare: ora c’è anche l’Italia

ROMA – “L’Italia aderisce ufficialmente all’Alleanza Ue sul nucleare, dopo avervi preso parte finora in qualità di osservatore”. Ad annunciarlo il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin,…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner