Rigassificatore Livorno, via libera al potenziamento

rigassificatore
LIVORNO - Incassato l'ok dalla Regione Toscana, con parere positivo anche sulla parte ambientale, si attende solo il semaforo verde anche attraverso decreto da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, per aumentare la capacità di rigassificazione della Fsru Toscana. Dagli attuali 3,75, il rigassificatore galleggiante ormeggiato al largo delle coste di Livorno potrà 'accelerare' sino a 5 miliardi di metri cubi annui 'a costo zero' ,  vale a dire senza la necessità di porre in essere nuovi investimenti infrastrutturali ma solo attraverso l’ottimizzazione delle modalità di esercizio dell’impianto, attivo a regime dal 2016. "Si tratta di un potenziamento operativo che sarà reso disponibile nel corso del prossimo anno termico che inizia nel mese di ottobre" si legge in un'intervista pubblicata sull'edizione odierna (1/3) de Il Sole 24 Ore a Elio...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

trivellazioni
Energia

La Puglia non vuole le trivellazioni in mare

BARI – La Puglia è contraria alle trivellazioni in mare alla ricerca di idrocarburi. Per tale motivo il presidente della Regione Michele Emiliano ha chiesto un incontro al governo dopo…