IL CAIRO - Nel corso del suo tour di incontri ufficiali con alcuni tra i Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha toccato anche l'argomento dell'approvvigionamento energetico e, inevitabilmente, anche l'argomento rigassificatore nel porto di Piombino. Tajani, ricevuto in Turchia, Tunisia ed Egitto, proprio da quest'ultimo ha incassato l’impegno a inviare in Italia fino a 3 miliardi di metri cubi di Gas naturale liquefatto (Gnl) entro la fine del 2023. Questo importante accordo però non esclude certo l'attracco a breve della Golar Tundra e l'attivazione dell'impianto nello scalo della provincia labronica.
<img class="size-medium wp-image-82441 alignleft" src="https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2022/06/...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
LetExpo, Grimaldi: “Crescita per la più grande fiera di trasporti e logistica”
VERONA – “Il bilancio di questa edizione di LetExpo è estremamente positivo. La presenza di 500 espositori, con una crescita del 25% rispetto all’anno scorso e 130 mila visitatori rappresentano un…
Assocostieri: “Indispensabile una politica UE che valorizzi i biocarburanti”
ROMA – In occasione del Tavolo Automotive, alla presenza del Ministro Adolfo Urso, il Direttore Generale di Assocostieri, Dario Soria, ha ribadito l’importanza di una politica europea basata sulla neutralità tecnologica, sul…
Trump minaccia dazi del 200% su vini europei: Italia nel mirino
ROMA – Nuova escalation nelle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente americano Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 200% su vini e champagne prodotti…
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ottiene la certificazione per la parità di genere
ROMA – La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha ottenuto la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022, un importante riconoscimento introdotto dal PNRR per promuovere l’inclusione…
UNRAE: veicoli commerciali, settimo mese consecutivo in flessione
ROMA – Il mercato dei veicoli commerciali continua a segnare il passo, registrando a febbraio 2025 il settimo calo consecutivo a doppia cifra. Le immatricolazioni si sono attestate a 15.265…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica