

PIOMBINO - "Ho grande rispetto per le scelte del territorio per cultura e storia politica. Credo che il rigassificatore a Piombino possa essere un’opportunità per i cittadini. Sono consapevole che sull’argomento ci sono sensibilità diverse ma credo che bisogna essere seri, realisti prima di bocciare questa possibilità che non ho mai giudicato sbagliata. Lo Stato, lo dico con grande onestà, se chiede un sacrificio ambientale a Piombino non può dimenticare di quello che non ha fatto ancora per questi territori". Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti si è espresso così, impegnato in una visita di una giornata in Toscana tra Carrara e Rosignano Solvay e interpellato dai cronisti sulla vicenda rigassificatore in porto a Piombino.
<img class="size-medium wp-image-71426" src="https://www.messaggeromarittimo.it/wp-content/uploads/2021/06/giorgetti-mr-169...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica