

LIVORNO - Per l’aggiornamento dell’Accordo di Programma per il rilancio competitivo dell’Area Costiera Livornese e Area di Crisi Complessa, questa mattina a Firenze il sindaco di Livorno Luca Salvetti ha incontrato il il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.
“Aggiornare l'Accordo di Programma vuol dire dare forza incredibile alla ripartenza post Covid. Nuova occupazione, nuove aree insediative, bonifiche, zona logistica semplificata e zona franca, nuovi progetti legati al Recovery plan e ai fondi europei 2021-27, il nostro futuro passa da tutto questo. La riunione di oggi è stata estremamente concreta e produttiva”, ha commentato il sindaco Salvetti a conclusione dell’incontro.
Presenti alla riunione l’assessore allo Sviluppo economico e Lavoro del Comune di LivornoGianfranco Simoncini e il consigliere delegato Gianni Anselmi. In collegamento i sindaci di Rosig...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fondi Pnrr, speso solo il 12%
ROMA – La relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) indica che su un totale di 39,7 miliardi di euro assegnati al Ministero delle Infrastrutture, sono stati…
Consegnate le borse di studio “Cav. Lav. Tito Neri” 2023
LIVORNO – Nell’auditorium dell’Istituto nautico Cappellini di Livorno, si è ripetuto l’ormai tradizionale ‘rito’ della consegna di 10 borse di studio intitolate al Cavaliere del Lavoro Tito Neri e destinate…
Galloo e Stellantis per riciclo di veicoli a fine vita
AMSTERDAM – Stellantis è in prima linea nel processo di riduzione delle emissioni non solo con una forte spinta verso la produzione di veicoli elettrici, ma anche con progetti legati…
Mercato auto: la Cina domina il settore export
ROMA – Il mercato dell’auto vive da ormai tre anni una trasformazione evidente a livello mondiale. Mancanza di semiconduttori, incertezza su quello che chiederà il futuro, pandemia e guerre hanno…
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica