

ROMA – Durante il lockdown il settore trasporti e logistica hanno giocato un ruolo essenziale, “guadagnando” stima da parte dei consumatori che hanno potuto continuare a contare sui rifornimenti alimentari e sanitari.
Nonostante questo risultano essere tra i più colpiti dalla crisi da Covid-19, ma allo stesso tempo sono destinati ad essere uno dei fulcri su cui poggiare la ripartenza dell’economia europea nei prossimi mesi.
Il 21 Luglio i capi di Stato e di governo, riuniti in un vertice straordinario, hanno trovato un accordo sul piano Next Generation Eu da 750 miliardi e sul Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 da 1074 miliardi, un’intesa ora al centro di negoziati tra il Parlamento ed il Consiglio europeo.
Questi strumenti mirano a rafforzare, attraverso il sostegno a un processo di riforme e investim...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
UIR, proposta di un Tavolo Permanente per l’intermodalità
VERONA – Un Tavolo Permanente per rilanciare il trasporto intermodale in Italia e coinvolgere le istituzioni e i territori in cui operano i 26 interporti nazionali. Questa la proposta avanzata…
LetExpo 2025: Consorzio ZAI al centro della logistica sostenibile
VERONA – Si è conclusa con successo la quarta edizione di LetExpo, la fiera della logistica sostenibile organizzata da ALIS presso Veronafiere dall’11 al 14 marzo. L’evento si è affermato…
La “quota rosa” di Alis: Francesca Fiorini, segretaria generale
VERONA – Francesca Fiorini è segretaria generale di Alis, impegnata ancora in questi giorni a LetExpo, la fiera che oggi si chiuderà a Verona. La dimostrazione che anche il settore…
AdSp Mar Tirreno Settentrionale e Interporto Vespucci protagonisti a LetExpo
VERONA – Innovazione, servizi e formazione per una logistica sempre più efficiente e sostenibile. L’Autorità di Sistema Portuale (AdSP) del Mar Tirreno Settentrionale e l’Interporto Vespucci hanno presentato a LetExpo…
FS Polo Logistica: sinergia ferro-gomma per i prefabbricati in calcestruzzo
ROMA – Un nuovo passo avanti nella logistica sostenibile: Polo Logistica FS, in collaborazione con Baraclit e Murano S.p.A., ha lanciato un innovativo modello di trasporto intermodale per prefabbricati in…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica