

GENOVA - Immediata rimozione del blocco dei varchi del porto di Genova e ripristino della piena operatività dello scalo marittimo e dei suoi terminal in modo illegittimo paralizzati da una manifestazione e da uno sciopero non autorizzato e non annunciato.
L’Associazione dell’autotrasporto italiano, Trasportounito, scende in campo presentando un esposto denuncia a tutte le Autorità competenti contro il blocco in corso del porto di Genova, su un’azione attuata di 24 lavoratori della Compagnia Pietro Chiesa che - afferma Giuseppe Tagnocchetti segretario genovese di Trasportounito - hanno certo il diritto di difendere il loro posto di lavoro, ma non possono farlo bloccando l’economia di una intera città, del maggiore porto italiano, mettendo a repentaglio centinaia di operatori dell’autotrasporto e causando danni incalcolabili alla merce oltre che agli autotrasportatori e alla filiera logistica.
Con l’esposto, Trasportounito, non casualmente alleato con Spediporto, ovvero con la p...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Più voli per e dalla Calabria
ROMA – Sul tavolo del Governo ci sono 4 milioni e 427 mila euro all’anno per tre anni, perchè siano garantita ai cittadini della Calabria i voli tra Crotone e Roma…
Un collegamento intermodale per quattro Paesi europei
ROMA – Il Polo Logistica del Gruppo FS italiane, con la sua partecipata TX Logistik AG, specializzata nei traffici intermodali in Europa offre da metà marzo un nuovo traffico intermodale…
Ita Airways, bilancio in rosso di 500 milioni
ROMA – Ita Airways ha archiviato il 2022 con oltre 500 milioni di perdite. E, siccome piove sempre sul bagnato, proprio nelle scorse ore la Commissione Europea, a distanza di…
Il Ponte sullo Stretto, una sfida necessaria
PALERMO – Mentre sembra concretizzarsi la realizzazione del Ponte sullo Stretto nei prossimi anni, il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, che fin da subito ha appoggiato il ministro Salvini,…
Domani il Consiglio Ue voterà sulle emissioni
BRUXELLES – Domani il Consiglio dell’Unione europea voterà la decisione sulle auto a zero emissioni. All’inizio del mese l’Italia aveva salutato con favore il rinvio “a data da destinarsi” della…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica