Rinviata a data da destinarsi la decisione sui motori endotermici

motori
ROMA - La decisione è presa: il voto che era previsto per oggi sul divieto di vendita di auto nuove con motori diesel e benzina dal 2035, è rinviato. Dopo lo slittamento di due giorni fa, il Coreper, l'organo che riunisce gli ambasciatori permanenti presso l'Unione europea, ha preso la decisione, annunciando di tornare sulla questione “a tempo debito” ha detto il portavoce della presidenza svedese del Consiglio Ue, Daniel Holmberg. La decisione messa al voto era stata criticata inizialmente dalla Polonia, e aveva ricevuto l'astensione della Bulgaria, per poi riscuotere il no dell'Ungheria e anche l'Italia.
Condividi l’articolo
Tags: Energia, Trasporto

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

airbus
Trasporto

Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido

MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie  Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…
di Ita
Trasporto

Risposte di Ita sulla Sicilia inadeguate

PALERMO – Niente da fare, il presidente della regione Sicilia Renato Schifani non è assolutamente soddisfatto delle risposte fornite da Ita sul caro-voli, dopo l’invio della lettera nei giorni scorsi…
luci
Trasporto

Aspi: interventi sulle luci a led in galleria

ROMA – Autostrade per l’Italia punta dritto verso il risparmio e l’efficientamento energetico. Aspi, con in concessione 3mila km, praticamente la metà della rete nazionale a pedaggio percorsa da circa…