

VENEZIA - La crisi scaturita dall’emergenza Coronavirus deve diventare occasione per ripensare il modello distributivo delle filiere agroalimentari venete e per impostare un ‘nuovo Rinascimento’ dell’economia regionale, e in particolare dei comparti del ‘food’ e del ‘wine’ che sono l’asse portante dell’”industria” turistica e dell’export veneto. Lo ha ribadito l’assessore all’Agricoltura della Regione Veneto, Giuseppe Pan, incontrando i grossisti, i rappresentanti dei grandi mercati ortofrutticoli del Veneto (Verona Mercato, Maap di Padova e C.O.M di Treviso), dei mercati dei produttori (Chioggia e Lusia) e di Federdistribuzione.
Un incontro in videoconferenza, coordinato dal direttore del Direzione Agroambiente della Regione, Gianluca Fregolent, che fa seguito a quelli con il ‘Tavolo verde’ regionale, gli operatori della f...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ghio (PD): mercoledì la Camera voterà i nuovi presidenti AdSp
“Aux dazis citoyens!” il 14 Luglio di Trump è assedio al commercio Ue
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
Gli Stati Uniti rafforzano la flotta artica
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica