Risorse Ets: “Il Mit non può essere assente nella ripartizione”

Assarmatori ETS
ROMA - Il ruolo centrale che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà avere nella ripartizione dei fondi derivanti dall'Ets, era emerso anche nell'ultima assemblea di Assarmatori. Ora tornano a chiederlo in modo congiunto ALIS, Ancip, Angopi, Assarmatori, Assiterminal, Assocostieri, Assoporti, Assorimorchiatori, Confitarma, Fedepiloti, Federagenti, Federimorchiatori e Uniport, associazioni rappresentative dell’intero cluster marittimo e portuale del Paese. "La bozza di decreto legislativo che andrà a recepire in Italia la Direttiva europea che ha modificato, dopo oltre vent’anni, il sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, con l’inserimento del trasporto marittimo appunto nel regime ETS -scrivono le associazioni-, non tiene, ad avviso unanime delle associazioni, adeguatamente conto della necessit...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

RAM
Shipping

RAM cerca di attirare giovani marittimi

VERONA – Come attirare nuovi giovani verso il lavoro marittimo? Una mossa scelta da RAM è quella di presentare al proprio stand di LetExpo la campagna a favore dell’inserimento dei…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner