TOKYO - Le tre maggiori compagnie marittime giapponesi, Mitsui OSK ine (Mol), Nippon Yusen Kabushiki Kaisha (Nyk Line) e Kawasaki Kisen Kaisha (K Line) hanno registrato risultati piuttosto deludenti nel corso del 2015, secondo i rapporti di fine anno fiscale.
I risultati peggiori li ha fatti registrare Mol, con una perdita di 170,4 miliardi di yen (1,5 miliardi di dollari Usa), soprattutto a causa delle notevoli perdite che hanno fatto seguito alle riforme strutturali operate nel quarto trimestre del 2015.
Gli introiti di Mol sono diminuiti del 5,8%: per il resto del 2016 la compagnia prevede di recuperare del terreno grazie alla ripresa mondiale ma, comunque, in modo piuttosto lento. Mol ha comunque deciso di proseguire sulla strada della riduzione dei costi soprattutto nel settore delle rinfuse solide ed in quello containerizzato.
Anche K Line ha chiuso l'anno fiscale 2015 (che si è chiuso lo scorso Marzo) in rosso, con una perdita netta di 51,1 miliard...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Francesco Greggio nuovo Cfo Gruppo Moby
Costruzione del terminal Dp World in Ecuador
Nello scalo di Ancona arriva Babbo Natale
In comune a Trieste ambasciatore della Turchia
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica