Rosanna Nisticò: la Zes della Calabria

LIVORNO -  Rosanna Nisticò, commissario straordinario della Zes Calabria, chiude il nostro speciale su Gioia Tauro. La Zes, ci spiega, nata nel 2018, a un anno dall'istituzione con decreto legge, ha accolto finora circa 1200 aziende già operative che per una regione a vocazione non specificamente industriale, rappresentano un buon patrimonio produttivo. Il ruolo di Rosanna Nisticò, che ha assunto l'incarico a Novembre 2020, affidatole dall'allora ministro per il Sud e la coesione sociale Giuseppe Provenzano, è quello di coordinamento, come previsto dall'attuale normativa, in fase di revisione. Il commissario ci illustra quali siano le aree della Zes Calabria, quali sono le normative che più attraggono gli investitori e se sia già possibile ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

ortona
Porti

Ortona destinataria di importanti investimenti

ORTONA – Il doppio investimento che l’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico centrale ha destinato al porto di Ortona riguarda il consolidamento del primo tratto della banchina di riva…
danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast