

ROMA - Daniele Rossi, presidente di Assoporti, dopo la presentazione di Italian port days, spiega il valore che l'iniziativa può avere a livello nazionale e il futuro dei porti.
Quanto Italian port days potrà aiutare a capire la realtà portuale per chi ne è all'esterno?
"Credo che sarà fondamentale per costruire un rapporto di reciproca comprensione tra territorio e porti, realtà fondamentali nell'economia, anche se possono creare in alcuni casi 'fastidi' alle comunità locali".
Può questa manifestazione permettere di far arrivare agli organi politici le richieste riguardanti i temi urgenti per la portualità?
"La mediazione della politica è fondamentale, politica che spesso non ha piena consapevolezza di quello che avviene nei porti. L'invito a partecipare è dunque rivolto anche alle istituzioni l...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Savona-Genova, firmato il protocollo per la costruzione dei cassoni della diga
SAVONA – Sviluppo infrastrutturale, rilancio occupazionale e integrazione territoriale: sono i temi al centro del confronto tra il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, Matteo Paroli,…
Concessioni portuali a Livorno, ribaltata in appello sentenza di assoluzione
FIRENZE – La Corte d’appello di Firenze ha parzialmente riformato la sentenza di primo grado emessa dal Tribunale di Livorno nel Dicembre 2022 nell’ambito dell’inchiesta sulle concessioni temporanee di alcune…
Porto di Napoli: il Commissario Annunziata assume i poteri del Comitato di Gestione
NAPOLI – Con decreto firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, l’avvocato Andrea Annunziata, Commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno…
RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste
TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…
Barcellona riduce i terminal crocieristici: accordo porto-Comune per un turismo più sostenibile
BARCELLONA – Barcellona intraprende un nuovo corso per il futuro del turismo crocieristico. L’Autorità Portuale e il Comune hanno siglato un nuovo protocollo d’intesa che rafforza e supera gli accordi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica