

ROMA – C'è già una bozza del decreto “Sblocca cantieri”, bozza che potrebbe essere sottoposta al Consiglio dei ministri già la prossima settimana, con la speranza che si possa poi chiudere in un mese.
Del decreto hanno parlato questa mattina a Palazzo Chigi il presidente del Consiglio dei ministri Conte, il vice Di Maio e il ministro alle Infrastrutture Toninelli incontrando Regioni, Province e Comuni e, a seguire, associazioni di categoria e sindacati.
"Il decreto è necessario” ha commentato al termine il presidente della Toscana, Enrico Rossi, aggiungendo: “lo leggeremo e capiremo se veramente riuscirà a raggiungere gli obiettivi di semplificazione, accelerazione e snellimento che si prefigge”.
Tutte le regioni convocate chiedono non solo un confronto tecnico, ma anche politico sulle opere, strade, ferrovie, porti e interporti, da programmare, molte altre oltre la Tav.
Per Rossi resta comunque la necessità ...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Deidda: “Portualità italiana in prima linea, semplificazione e competitività”
ROMA – Il decreto Infrastrutture attualmente in discussione alla Camera si propone come una leva fondamentale per rilanciare la portualità italiana, rafforzandone la competitività in un contesto internazionale sempre più…
Porto di Trieste, Serracchiani attacca: “Ritorna la fame di poltrone”
TRIESTE – Preoccupa la notizia del ritiro delle deleghe al segretario generale Vittorio Torbianelli da parte del commissario dell’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale, Antonio Gurrieri, ha suscitato…
Marina di Carrara, Barabotti (Lega): “Scelta politica chiara, sul porto decidano i toscani”
ROMA – “L’emendamento al Decreto Infrastrutture per il trasferimento del porto di Marina di Carrara all’Autorità di Sistema portuale del mar Tirreno settentrionale rappresenta una risposta politica alla volontà espressa…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica