DUBLINO - Ryanair Holdings plc annuncia oggi di aver registrato una perdita nel primo trimestre di 185 milioni di euro, rispetto ad un utile netto 243 milioni nello stesso periodo del 2019.
Il risultato è stato condizionato dal fatto che oltre il 99% della flotta è stata messa a terra da metà Marzo a fine Giugno. Nel periodo il traffico è diminuito da 41,9 milioni di passeggeri a 500 mila, ma le compagnie aeree del gruppo hanno operato voli di rimpatrio, di soccorso e di emergenza medica. L'ultimo trimestre è stato il più impegnativo nei 35 anni di storia di Ryanair. Il Covid-19 ha messo a terra la flotta del Gruppo per quasi quattro mesi quando i governi dell'Ue hanno imposto divieti di volo o di viaggio e blocchi di popolazione diffusi. Durante questo periodo, le compagnie aeree del Gruppo hanno rimpatriato i clienti e operato voli di salvataggio per diversi governi dell'Ue, oltre a volare una serie di voli di e...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Rinnovo parco veicoli industriali: per UNRAE “Fondi esauriti e strategie da ripensare”
Fincantieri, è ancora Top Employer in Italia
Programma InvestEU: CDP e Mimit per la transizione energetica e digitale
Il Vietnam guarda all’Italia per intensificare le relazioni
PMI, il Governo approva il primo disegno di legge annuale
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica