

VENEZIA - Si chiude con un bilancio di 30 mila visitatori la terza edizione del Salone Nautico Venezia.
Se l'obiettivo, come annunciato dal sindaco Luigi Brugnaro nel 2019 era di riportare la nautica in Arsenale, sembra che la cosa sia riuscita: presenti 300 barche, 240 in acqua, 200 espositori, oltre 2000 operatori, 500 personale staff, 402 giornalisti accreditati, più di 50 eventi culturali e di approfondimento.
Ad aprire la manifestazione era stato il ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, con la visita poi di quello allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, Daniele Franco, ministro dell’Economia e delle Finanze, seguito dal Governatore della Regione Veneto Luca Zaia, che ha appoggiato l'evento, e Roberto Luongo, direttore generale di Agenzia ICE.
“Con questo Salone il “popolo del mare” ha risposto a...
Condividi l’articolo
Tags: Nautica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Yacht e cargo, il traffico si intreccia. Gariglio: “Serve pianificazione, ma il futuro è il ponte”
LIVORNO – La convivenza tra le manovre commerciali del porto di Livorno e il transito degli yacht provenienti dai cantieri pisani torna al centro del dibattito istituzionale. Dopo la nota…
Legalità in mare: la nuova barca confiscata diventa il simbolo di Stella Costa
RODI GARGANICO – Si chiama Helena la ventiseiesima imbarcazione della flotta “Mare di Legalità”, il progetto della Lega Navale Italiana nato per trasformare beni confiscati alla criminalità organizzata in strumenti…
Azimut Yachts rafforza la rete: Kora Marine è il nuovo dealer per il Nord-Ovest
SANTA MARGHERITA LIGURE – In un’atmosfera raffinata e immersa nella bellezza del Tigullio, è stata inaugurata ufficialmente Kora Marine, la nuova realtà selezionata da Azimut Yachts come dealer esclusivo per…
Lega Navale al Senato: “Un mare aperto a tutti” tra inclusione e formazione
ROMA – Il mare come orizzonte di inclusione, motore educativo e risorsa strategica per il Paese. È questo il filo conduttore del convegno promosso dalla Lega Navale Italiana presso il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica