

CRACOVIA – Il 59° General Meeting dell’EMPA (European Maritime Pilots’ Association) si chiude con un’importante affermazione per il nostro Paese: il Comandante Salvatore Mecca è stato eletto vicepresidente dell’associazione, segnando il ritorno dell’Italia ai vertici del pilotaggio marittimo europeo. La cornice della storica Cracovia ha ospitato quest’anno i lavori annuali dell’EMPA, riunendo rappresentanti e delegati dei servizi di pilotaggio marittimo di tutta Europa per discutere delle grandi sfide del settore: dall’impatto dell’intelligenza artificiale alla sicurezza operativa, fino alle pressioni economiche che influenzano sempre più le attività nei porti.
In questo contesto, l’elezione del Comandante Mecca ha rappresentato un riconoscimento significativo della professionalità italiana. Pilota dello Stretto di Messina e del porto di Gioia Tauro dal 2010, Mecca ricopre dal 2023 il ruo...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Ormeggiatori e continuità territoriale: allarme Angopi su nuova regolazione tariffaria
ISCHIA – Forte preoccupazione è stata espressa dal presidente dell’ANGOPI, Paolo Potestà, nel corso del convegno “Continuità territoriale: semplificazione tariffaria ed effettività della destinazione contributiva ai servizi per la sicurezza…
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica