

GENOVA - Il 2023, per quanto attiene i settori delle crociere e del turismo marittimo, si appresta a consacrarsi come l’anno della Blue Economy. Il Seatrade appena conclusosi a Miami ha fornito le cifre di un anno record per l’Italia, paese leader nel Mediterraneo, che totalizzerà 12,8 milioni di passeggeri movimentati con un segno ampiamente positivo rispetto al 2022 (+37%) ma anche del 2019 (+9%) e una previsione di poco meno – secondo fonte Cemar - di 5.000 toccate nave distribuite tra i 72 porti italiani interessati da questo traffico. Anche sul fronte della grande nautica ma soprattutto dello yachting (super e mega) l’Italia sta vivendo un momento boom; con il Mediterraneo destinato già da quest’anno, e ancor di più negli anni a venire, a consolidare il suo ruolo baricentrico. Con una flotta mondiale di 5600 unità oltre i 30 metri di lunghezza, cresciuta di sei volte ri...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Aiuti di Stato per sostenere il trasporto merci intermodale
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato, in conformità alle norme UE sugli aiuti di Stato, uno schema italiano da 125 milioni di euro volto a incoraggiare il trasporto merci…
Wärtsilä: bene conferma di investire 50 milioni
TRIESTE – L’esito del primo tavolo sul piano industriale di Wärtsilä, ha portato alla conferma della volontà da parte della società di destinare, nel prossimo triennio, 50 milioni di euro…
La Blue Economy muove 142,7 miliardi di valore aggiunto
GAETA – Sono 228 mila le imprese della Blue Economy che danno lavoro a quasi 914 mila persone e generano un valore aggiunto di 52,4 miliardi di euro che arriva…
Confindustria – MEDEF, dichiarazione congiunta sulla politica industriale europea
ROMA – Si è svolto a Roma, presso la sede di Confindustria, il quinto Forum Economico franco-italiano in cui i presidenti di MEDEF Geoffroy Roux de Bézieux e Confindustria Carlo…
Ita-Lufthansa, accordo concluso ufficialmente
ROMA – Il ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il Ceo di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr si sono incontrati al Mef per confermare la conclusione dell’accordo di investimento…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica